All’indomani del referendum in Svizzera col voto popolare a favore dei limiti all’immigrazione nella Confederazione, abbiamo chiesto un contributo sul tema a Toni Ricciardi, storico delle migrazioni della Université de Genève e autore di «Associazionismo ed emigrazione – Storia delle Colonie Libere e degli Italiani in Svizzera» (Laterza edizioni 2013, a giorni in libreria la … Continua a leggere
Archivi tag: Toni Ricciardi – Associazionismo ed emigrazione
Link: Associazionismo ed emigrazione
Link, n. 3 (trimestrale di cultura e formazione politica), di Paola Bruno. Il libro, “Associazionismo ed emigrazione” Storia delle Colonie Libere e degli Italiani in Svizzera, di Toni Ricciardi (Editori Laterza) è stato presentato il 18 luglio al Senato della Repubblica. Toni Ricciardi è un giovane storico presso l’Università di Napoli “L’Orientale” ed è ricercatore … Continua a leggere
Gli emigranti della porta accanto
Lo sguardo a cui ci invita un nuovo libro sull’emigrazione, scritto da un giovane storico che in esso ha riversato anche frammenti non piccoli della sua biografia (Toni Ricciardi, Associazionismo ed emigrazione. Storia delle Colonie Libere e degli Italiani in Svizzera, Laterza, pagg. 300) deve essere assai più limpido e coraggioso di quanto si possa … Continua a leggere
La Voce d’Italia: Una bella storia di italiani nel mondo
da La Voce d’Italia (Venezuela) ROMA.- Il Senatore Claudio Micheloni, presidente del Comitato per le Questioni degli Italiani all’Estero e della Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera, ha presenziato la conferenza nella quale sono stati annunciati i festeggiamenti per il settantesimo anniversario della FCLIS (Federazione delle Colonie Libere in Svizzera) in concomitanza alla presentazione … Continua a leggere
Senato della Repubblica: si presenta “Associazionismo ed emigrazione”
Roma, 18 luglio 2013, ore 13.30 Senato dell Repubblica, Palazzo Madama, Sala Nassirya si terrà la conferenza stampa di presentazione dei festeggiamenti del 70esimo anniversario della Federazione delle Colonie Libere Italiane in Svizzera. In programma la presentazione del libro di Toni Ricciardi, Associazionismo ed Emigrazione. Storia delle Colonie Libere e degli Italiani in Svizzera, … Continua a leggere
Recensione: El-Ghibli.org – Rivista online di letteratura della migrazione
associazionismo ed emigrazione- storia delle colonie libere e degli italiani in svizzera – toni ricciardi di Raffaele Taddeo Il testo di Toni Ricciardi è documentatissimo e particolareggiato. E’ evidente un grande lavoro di ricerca e di reperimento fonti. Il libro è interessante specialmente perché prende in esame l’emigrazione in Svizzera che è meno conosciuta o di cui … Continua a leggere
Un mondo di Acli le Acli nel mondo
Associazionismo ed emigrazione. Storia delle Colonie Libere e degli Italiani in Svizzera Segnalato nel “Numero 2 – 22 marzo 2013” della rassegna di “Un mondo di Acli le Acli nel mondo”. Continua a leggere
Intervista: Radio Inblu (Radio della Conferenza Episcopale Italiana) – II parte
Intervista a Radio inblu di Franco Dotolo (II parte). Si è discusso di: Associazionismo ed emigrazione. Storia delle Colonie Libere e degli italiani in Svizzera, Laterza, Roma-Bari, 2013. Download l’intervista da migrantes.it Continua a leggere
Intervista: “La storia e la memoria” (Radio24)
L’approfondimento di Dino Pesole è dedicato alla storia dell’emigrazione italiana in Svizzera, paese che dal secondo dopoguerra fino alla metà degli anni Settanta del Novecento ha accolto circa il 50% del flusso migratorio italiano, fenomeno che si collega all’altrettanto importante capitolo dell’associazionismo italiano in emigrazione. Ospite ai nostri microfoni Toni Ricciardi, autore del libro “Associazionismo … Continua a leggere
Intervista: Radio Inblu (Radio della Conferenza Episcopale Italiana) – I parte
Intervista a Radio inblu di Franco Dotolo (I parte). Si è discusso di: Associazionismo ed emigrazione. Storia delle Colonie Libere e degli italiani in Svizzera, Laterza, Roma-Bari, 2013. Download l’intervista da migrantes.it Continua a leggere